Scopri il concorso del Ministero della Giustizia per 30 posizioni da Funzionario Informatico a tempo indeterminato. Requisiti, modalità di partecipazione e scadenze. Candidati entro il 29 gennaio 2025!Scopri il concorso del Ministero della Giustizia per 30 posizioni da Funzionario Informatico a tempo indeterminato. Requisiti, modalità di partecipazione e scadenze. Candidati entro il 29 gennaio 2025!

Il Ministero della Giustizia ha bandito un concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato. Tra queste, 30 posizioni sono riservate al profilo di Funzionario Informatico (Codice 02). Questo bando rappresenta un’importante opportunità per i laureati interessati a entrare a far parte della Pubblica Amministrazione, contribuendo alla digitalizzazione e al miglioramento tecnologico di un settore cruciale come la giustizia.

Dettagli del concorso

  • Ente organizzatore: Ministero della Giustizia
  • Numero di posti: 30 per il profilo di Funzionario Informatico
  • Tipo di contratto: Tempo indeterminato
  • Area geografica: Territorio nazionale
  • Valutazione: Per titoli ed esami

Requisiti di accesso

Per candidarsi, è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea (L): triennale riconosciuta dal sistema universitario italiano.
  • Diploma di Laurea (DL): rilasciato secondo il vecchio ordinamento.
  • Laurea Specialistica (LS): ottenuta con il sistema universitario introdotto dal DM 509/1999.
  • Laurea Magistrale (LM): ottenuta con il sistema DM 270/2004.

Ruolo del Funzionario Informatico

Il Funzionario Informatico svolgerà attività legate alla gestione e allo sviluppo di sistemi informatici, progettazione software e infrastrutture tecnologiche. Sarà una figura chiave nella trasformazione digitale del Ministero, con responsabilità che spaziano dall’analisi tecnica alla manutenzione e sicurezza dei sistemi informatici.

Date da segnare in agenda

  • Apertura candidature: 30 dicembre 2024
  • Chiusura candidature: 29 gennaio 2025

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata esclusivamente online attraverso il portale ufficiale del Ministero della Giustizia.

Come candidarsi

  1. Accedi al portale ufficiale del Ministero della Giustizia: giustizia.it.
  2. Registrati con un account SPID.
  3. Compila il modulo online, allegando i documenti richiesti (titoli di studio, curriculum vitae, eventuali certificazioni).
  4. Paga la tassa di concorso, se prevista.
  5. Invia la candidatura entro il 29 gennaio 2025.

Modalità di selezione

La selezione prevede due fasi:

  1. Valutazione dei titoli: punti aggiuntivi saranno assegnati per esperienze professionali o certificazioni specifiche.
  2. Prove d’esame:
    • Una prova scritta, con quesiti a risposta multipla sulle competenze informatiche e normative.
    • Una prova orale, che valuterà conoscenze tecniche e capacità relazionali.

Perché partecipare

Questo concorso offre:

  • Stabilità lavorativa: un contratto a tempo indeterminato.
  • Possibilità di carriera: crescita professionale in un contesto stimolante.
  • Contributo sociale: lavorare per migliorare l’efficienza della giustizia italiana.

Consigli per i candidati

  • Preparazione tecnica: approfondisci le normative in ambito IT e le conoscenze informatiche richieste.
  • Aggiornamenti: monitora il portale del Ministero per eventuali comunicazioni ufficiali.
  • Tempestività: non attendere l’ultimo giorno per inviare la candidatura.

Scopri il concorso del Ministero della Giustizia per 30 posizioni da Funzionario Informatico a tempo indeterminato. Requisiti, modalità di partecipazione e scadenze. Candidati entro il 29 gennaio 2025!
Scopri il concorso del Ministero della Giustizia per 30 posizioni da Funzionario Informatico a tempo indeterminato. Requisiti, modalità di partecipazione e scadenze. Candidati entro il 29 gennaio 2025!

Scopri di più da Lambertini: Esperienza e Visione

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Di Roberto Lambertini

Roberto Lambertini è nato a Bologna il 4 settembre 1961. Fin da giovane è stato appassionato di lettura, libri e informazione.

3 pensiero su “Concorso Ministero della Giustizia: 30 Posizioni da Funzionario Informatico a Tempo Indeterminato”

I commenti sono chiusi.