Un viaggio tra genetica, bioinformatica e immunoterapia per scoprire come la scienza sta cambiando il nostro approccio alla salute
Riassunto:
Scopri The Science of You, il nuovo podcast di Chora Media che esplora la medicina personalizzata con esperti internazionali. Un viaggio tra genetica, immunoterapia e biotecnologie per comprendere il futuro della salute. Disponibile su Spotify, Apple Podcast e Amazon Music.
🎙️ The Science of You: il podcast che racconta la rivoluzione della medicina personalizzata
La medicina personalizzata non è più un’utopia, ma una realtà sempre più concreta. Grazie ai progressi della genetica, della bioinformatica e delle biotecnologie, oggi possiamo disegnare cure su misura per ogni individuo, basandoci sulle sue caratteristiche uniche. A raccontare questa straordinaria evoluzione è The Science of You, il nuovo podcast di Chora Media, realizzato nell’ambito dell’European Partnership for Personalised Medicine (EP PerMed) e cofinanziato dal programma Horizon Europe dell’Unione Europea.
Scritto e narrato dalla divulgatrice scientifica Silvia Lazzaris, il podcast accompagna gli ascoltatori in un viaggio affascinante tra scienza e medicina, grazie al contributo di ricercatori e medici di fama internazionale. Disponibile su Spotify, Apple Podcast e Amazon Music, The Science of You è una porta d’accesso al futuro della salute, dove la personalizzazione delle cure è la chiave per una medicina più efficace e accessibile.
🔍 La rivoluzione della medicina personalizzata
Per decenni, la medicina ha seguito un approccio standardizzato, cercando soluzioni valide per la maggior parte delle persone. Oggi, però, siamo di fronte a un cambio di paradigma: comprendere che ogni individuo è unico significa poter sviluppare trattamenti specifici, massimizzando l’efficacia delle cure e riducendo gli effetti collaterali.
Nel podcast, esperti di genetica, microbiologia e immunoterapia spiegano come il nostro DNA, il microbioma e le proteine che produciamo siano fattori chiave per determinare il nostro stato di salute e la risposta ai trattamenti.
“Il nostro corpo è un intreccio di eventi simultanei che, grazie alle frontiere della medicina, conosciamo sempre di più nella sua unicità.” – Silvia Lazzaris
🎧 I temi delle puntate
🔬 Ep. 1 – Il genoma umano: la chiave della medicina personalizzata
Il primo episodio esplora la storia del sequenziamento del genoma e le sue implicazioni rivoluzionarie per la medicina personalizzata. Ospiti della puntata sono la professoressa Rachel Horton, esperta di genetica clinica all’Università di Oxford, e il professor Aureliano Stingi, biologo molecolare e divulgatore scientifico.
🦠 Ep. 2 – Il microbioma: il nostro ecosistema invisibile
Un viaggio nel mondo dei batteri che abitano il nostro corpo e influenzano la nostra salute. La professoressa Emma Allen-Vercoe dell’Università di Guelph e il professor Nicola Segata dell’Università di Trento spiegano come il microbioma sia fondamentale per il nostro benessere e come la sua modulazione possa essere una strategia terapeutica innovativa.
🛡️ Ep. 3 – Riprogrammare il sistema immunitario
L’immunoterapia rappresenta una delle più grandi rivoluzioni in oncologia. Il professor Michele Maio, direttore del Centro di Immuno-Oncologia di Siena, e il professor Mihai Netea, specialista in malattie infettive nei Paesi Bassi, illustrano come sia possibile “educare” il nostro sistema immunitario a combattere il cancro e altre patologie.
🔗 Ep. 4 – Proteomica: il linguaggio segreto delle proteine
Ogni funzione del nostro corpo dipende dalle proteine che produciamo. Il professor Michael Snyder, direttore del Centro di Genomica e Medicina Personalizzata di Stanford, e Austin Argentieri, ricercatore dell’Università di Harvard, raccontano come lo studio della proteomica stia aprendo nuove strade per la diagnosi precoce e i trattamenti su misura.
🌍 Un progetto internazionale per il futuro della salute
Il podcast è promosso dall’European Partnership for Personalised Medicine (EP PerMed), la più grande iniziativa europea dedicata alla medicina personalizzata, che coinvolge oltre 60 partner internazionali, tra cui la Fondazione Toscana Life Sciences. Il suo obiettivo è introdurre questo approccio innovativo nei sistemi sanitari di tutto il mondo, rendendo le cure più efficaci e accessibili.
In Italia, il progetto è supportato da istituzioni di rilievo come la Fondazione Telethon, il Ministero della Salute e l’Istituto Europeo di Oncologia.
📢 Un podcast da non perdere!
Se vuoi scoprire come la scienza sta trasformando la medicina e il nostro modo di prenderci cura della salute, The Science of You è il podcast che fa per te.
🔹 Ascoltalo su:
📌 Spotify
📌 Apple Podcast
📌 Amazon Music
🔹 Seguici per rimanere aggiornato sui nuovi episodi!
📲 #TheScienceOfYou #MedicinaPersonalizzata #ChoraMedia #Scienza #Podcast #Innovazione #Salute

Scopri di più da Lambertini: Esperienza e Visione
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.