Activia Lancia un Servizio Online per Migliorare il Benessere Intestinale
📢 Riassunto: Oltre il 50% degli italiani soffre di disturbi intestinali, ma il 60% non sa cosa sia il microbiota. Activia lancia un innovativo questionario online per aiutare a migliorare la salute intestinale. Scopri di più!
La salute intestinale: una grande sconosciuta per molti italiani
Che il benessere fisico e mentale siano strettamente legati è un concetto ormai noto. Tuttavia, c’è ancora poca consapevolezza su quanto il microbiota intestinale giochi un ruolo chiave in questo equilibrio. Secondo una recente survey condotta da Opinium per Activia, oltre la metà degli italiani (52%) soffre di disturbi intestinali almeno una volta al mese, ma il 60% non sa cosa sia il microbiota né come prendersene cura.
Le problematiche più comuni legate alla salute intestinale includono gonfiore addominale (41%), stitichezza (28%) e stress (27%). Nonostante l’importanza dell’intestino per il benessere generale, molte persone tendono a trascurarne la salute, spesso a causa di una scarsa conoscenza sull’argomento o della diffusione di informazioni errate.
Activia, marchio leader nel settore dei latticini fermentati e del benessere intestinale, ha deciso di intervenire su questa mancanza di consapevolezza lanciando un innovativo strumento online, il Tracker del Microbiota Intestinale.
Il Tracker del Microbiota: uno strumento scientifico per la consapevolezza
Sviluppato con la collaborazione del Prof. Giovanni Barbara, gastroenterologo e docente all’Università di Bologna, il nuovo Tracker del Microbiota Intestinale è un questionario online che permette agli utenti di valutare lo stato del proprio microbiota attraverso l’analisi delle abitudini quotidiane.
💡 Come funziona?
- Si accede al sito ufficiale di Activia
- Si risponde a 34 domande su alimentazione, sonno, stress e attività fisica
- Il sistema elabora un profilo personalizzato con consigli utili per migliorare l’equilibrio del microbiota
L’obiettivo di questo strumento è aiutare i consumatori a prendere decisioni più informate sulla propria alimentazione e stile di vita, contrastando la disinformazione e i falsi miti legati alla salute intestinale.
“Anche se più del 50% degli italiani soffre di disturbi intestinali, c’è ancora poca consapevolezza sul ruolo del microbiota. Questo tracker è uno strumento scientifico e accessibile a tutti per migliorare la salute intestinale con piccoli gesti quotidiani.”
– Prof. Giovanni Barbara, Università di Bologna
Perché il microbiota intestinale è così importante?
Il microbiota intestinale è una comunità di oltre 100 trilioni di microrganismi che vive nel nostro intestino e regola molte funzioni vitali, tra cui:
🔹 Digestione e assorbimento dei nutrienti
🔹 Sistema immunitario e risposta alle infiammazioni
🔹 Regolazione dell’umore grazie alla connessione tra intestino e cervello
🔹 Metabolismo e controllo del peso
Uno squilibrio del microbiota può causare disturbi digestivi, stanchezza cronica, problemi cutanei e persino influenzare l’umore e il benessere psicologico.
Activia: un impegno concreto per la salute intestinale
Oltre al Tracker del Microbiota, Activia continua a promuovere la salute intestinale attraverso campagne di sensibilizzazione e lo sviluppo di prodotti funzionali.
🟢 La nuova campagna Activia punta i riflettori sull’importanza della colazione come primo passo per prendersi cura dell’intestino. La linea di prodotti Activia offre:
✔ 4 miliardi di probiotici Bifidus ActiRegularis, per favorire l’equilibrio del microbiota
✔ Calcio, che supporta la digestione e il metabolismo energetico
✔ Activia Fibre, ricco di fibre naturali per migliorare la regolarità intestinale
✔ Kefir Activia, l’unico kefir con una combinazione esclusiva di lieviti e probiotici
La colazione è spesso sottovalutata, ma può essere un’alleata preziosa per il benessere intestinale, soprattutto se arricchita con probiotici e alimenti fermentati.
“Molti italiani soffrono di disturbi intestinali ma non sanno come migliorare la propria condizione. Attraverso i nostri prodotti e strumenti digitali vogliamo offrire soluzioni concrete per un intestino più sano.”
– Yoann Steri, Digital & Data Director di Danone Italia
Come migliorare il microbiota intestinale: consigli pratici
Per prendersi cura del proprio microbiota, è fondamentale adottare uno stile di vita sano e bilanciato. Ecco alcuni suggerimenti utili:
✅ Segui una dieta ricca di fibre: frutta, verdura, legumi e cereali integrali aiutano a nutrire i batteri “buoni”.
✅ Integra alimenti fermentati: yogurt, kefir, crauti e kimchi favoriscono l’equilibrio del microbiota.
✅ Riduci zuccheri e cibi ultraprocessati: possono alterare la flora intestinale.
✅ Bevi molta acqua: l’idratazione è essenziale per il transito intestinale.
✅ Fai attività fisica regolare: migliora la diversità del microbiota e riduce lo stress.
✅ Gestisci lo stress: meditazione e tecniche di rilassamento aiutano a mantenere l’intestino in salute.
Conclusioni: un intestino sano per una vita migliore
Il microbiota intestinale è un alleato prezioso per la salute, ma spesso viene trascurato. Grazie al Tracker del Microbiota Intestinale di Activia, è ora possibile avere una maggiore consapevolezza sul proprio benessere intestinale e adottare strategie personalizzate per migliorarlo.
🌍 Un intestino sano è il primo passo per un corpo e una mente in equilibrio.
🔗 Scopri di più su activia.it e inizia oggi il tuo percorso verso il benessere intestinale!
📢 Hashtag per i social:
#BenessereIntestinale #Microbiota #Activia #SaluteDigestiva #Probiotici #AlimentazioneSana #HealthyGut #Wellness

Scopri di più da Lambertini: Esperienza e Visione
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.