Ultimo viaggioUltimo viaggio

Trama:

Un uomo intraprende un viaggio verso il Dimenticatoio, un luogo dove ogni traccia della sua esistenza svanirà. Ma mentre si avvicina alla meta, scopre che dimenticare significa anche perdere se stesso. Una storia esistenzialista sulla memoria, l’identità e il senso dell’oblio.

Hashtag per social media:

#FilosofiaDellaVita #ViaggioInteriore #Esistenzialismo #NarrativaFilosofica #MemoriaeOblio #RiflessioniProfonde #ScritturaCreativa


Racconto: Viaggio a Destinazione Dimenticatoio

Lascio la mia casa senza voltarmi indietro. Le strade che percorro si sgranano come vecchie fotografie, ingiallite e sbiadite ai bordi. Non ho bagagli, perché tutto ciò che possedevo è già alle spalle, dissolto come un ricordo sfuggente.

Il Dimenticatoio non è su nessuna mappa, ma tutti ne hanno sentito parlare. Un luogo in cui le persone svaniscono, dove i nomi si fanno polvere e le storie si spezzano come rami secchi. Non si tratta di morte: è qualcosa di peggiore. Qui, il tempo si sgretola, gli affetti si estinguono, il passato diventa un’eco che nemmeno il vento raccoglie.

Mentre cammino, incontro altri viaggiatori, volti smarriti e mani incerte. Alcuni si aggrappano a oggetti senza significato, brandelli di fotografie, libri il cui inchiostro si scolora tra le dita. “Se lasci andare tutto, cosa rimane di te?” chiede un vecchio seduto ai margini della strada.

Non so rispondere.

Mi avvicino al confine del Dimenticatoio. C’è un fiume nero, immobile come uno specchio rotto. Oltre di esso, solo nebbia. Qui le persone si fermano. Alcuni esitano, scrutano l’abisso e tornano indietro. Altri entrano senza indugio, e il loro volto si dissolve prima ancora che il corpo li segua.

Sto per attraversare, quando una voce—la mia voce—mi trattiene.

“Se scompari, chi ti ricorderà?”

Mi volto, ma non c’è nessuno. Solo me stesso e l’ombra di un’esitazione.

Allora capisco: il vero oblio non è il Dimenticatoio. Il vero oblio è dimenticare chi si è stati.

Con un passo indietro, mi allontano dal confine. Ho ancora qualcosa da ricordare.


...

Scopri di più da Lambertini: Esperienza e Visione

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Di Roberto Lambertini

Roberto Lambertini è nato a Bologna il 4 settembre 1961. Fin da giovane è stato appassionato di lettura, libri e informazione.