Questi amoriQuesti amori

Quando l’amore trova la sua voce nel silenzio dei gesti.

Trama: Un racconto romantico che esplora la bellezza di un amore che va oltre le parole, raccontando la storia di due anime che si trovano e si comprendono nel silenzio di uno sguardo e nella dolcezza di un gesto.


La prima volta che Marco vide Elisa, fu in una libreria nel cuore della città. Tra scaffali carichi di storie, lei sfogliava un vecchio volume con una delicatezza che sembrava quasi un rito sacro. C’era qualcosa nel modo in cui accarezzava le pagine, come se potesse ascoltare le parole senza bisogno di pronunciarle. Marco, incuriosito, si avvicinò con un pretesto banale: «Hai trovato qualcosa di interessante?»

Elisa alzò lo sguardo, sorrise timidamente e annuì. Poi, con un gesto fluido, tirò fuori un piccolo taccuino dalla borsa e scrisse con una grafia elegante: Le parole più belle non hanno bisogno di voce.

Fu allora che Marco capì. Elisa non parlava, ma comunicava in un linguaggio più profondo, più autentico. E lui, senza rendersene conto, desiderò impararlo.

Iniziarono a vedersi spesso. Le conversazioni si componevano di sguardi, sorrisi e note scritte su foglietti che diventavano piccoli tesori. Marco scoprì che il silenzio non era un ostacolo, ma una melodia in cui la loro storia si intrecciava.

Le passeggiate lungo il fiume erano fatte di mani che si sfioravano e occhi che si cercavano. Nei giorni di pioggia, Marco le scriveva frasi sulla condensa dei vetri. Nei momenti di tristezza, Elisa gli lasciava messaggi dentro i libri che sapeva avrebbe letto. Era un amore che viveva nella dolcezza dell’attesa, nel conforto di una presenza costante.

Un giorno, Marco le chiese: «Ti piacerebbe sentire la mia voce leggerti un libro?»

Elisa sorrise e gli porse il suo taccuino. Le tue parole le sento già. Le sento quando mi guardi, quando mi cerchi, quando mi stringi la mano.

In quel momento, Marco capì che a volte l’amore non ha bisogno di parole. A volte, basta esserci. Sempre. Nel modo giusto.


Hashtag per social media: #AmoreSilenzioso #OltreLeParole #ConnessioneProfonda #RomanticismoModerno #StorieDAmore

...

Scopri di più da Lambertini: Esperienza e Visione

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Di Roberto Lambertini

Roberto Lambertini è nato a Bologna il 4 settembre 1961. Fin da giovane è stato appassionato di lettura, libri e informazione.