Il ritorno di Roby Rossini con un nuovo singolo in duetto con una delle voci più iconiche della scena dance, Melody Castellari. Un viaggio tra passato e presente che accende le piattaforme digitali e le radio.

Il ritorno di Roby Rossini

Da venerdì 3 ottobre Roby Rossini torna a far parlare di sé con “Due Universi”, un brano che segna un nuovo capitolo della sua carriera musicale. Dopo anni di produzioni che hanno lasciato un segno nella dance italiana ed europea, Rossini sceglie di affiancare alla sua esperienza la voce inconfondibile di Melody Castellari, interprete capace di rendere immortali hit che hanno fatto ballare intere generazioni.

La canzone, pubblicata da REVAMP Records, si candida a diventare uno dei tormentoni di stagione. REVAMP è una giovane etichetta specializzata in musica dance, con una doppia missione: da una parte sostenere i progetti più freschi e innovativi, dall’altra riportare alla luce interi cataloghi dimenticati ma fondamentali per la storia della dance. Tra questi spicca la leggendaria J&Q Records, etichetta dietro a successi come “It’s Love” e “I Keep on Dreaming” di Gayà.


Due universi che si incontrano

Il titolo del singolo non è casuale. “Due Universi” rappresenta la fusione di due anime artistiche che, pur provenendo da esperienze differenti, trovano un terreno comune nella musica.

Rossini è affiancato ancora una volta da Alex Leblanc, amico e storico partner musicale con il quale ha realizzato produzioni come Tanz Bambolina, Rendez Vous, The Castle, Future Mind, Arcobaleno e più di recente Sunshine of Love e Sabato Notte. La loro alchimia produttiva si rinnova oggi in un brano dove elettronica e melodia si intrecciano in un equilibrio magnetico.

Alla scrittura hanno contribuito anche Gaudenzio Contestabile, in arte Prince Gaudy, e la stessa Melody Castellari, che oltre alla voce ha messo la sua impronta creativa. Il risultato è una dance song melodica, trascinante, che unisce il respiro internazionale con quel tocco nostalgico degli anni ’90 e 2000, epoca d’oro della club culture.


Melody Castellari: una voce, mille volti

Melody Castellari non ha bisogno di presentazioni per gli appassionati del genere. La sua voce è legata a brani che hanno fatto il giro del mondo:

  • “Zombie” degli A.D.A.M., cover potente e indimenticabile del celebre brano dei Cranberries;
  • “Inside to Outside” del progetto Lady Violet, cavallo di battaglia di tante dancefloor europee;
  • “Talk to Me” e “Think of You” dei D.E.A.R., dove Melody non solo ha cantato, ma ha rappresentato anche l’immagine ufficiale del progetto, diventandone un’icona.

Il suo percorso artistico dimostra una versatilità rara: se nella dance ha lasciato un’impronta profonda, il suo cuore batte anche per il rock, genere che continua a portare con passione nei suoi live.


Un videoclip magnetico

Ad accompagnare il lancio di “Due Universi” non poteva mancare un supporto visivo. Dalle 00:00 di venerdì 3 ottobre sarà infatti disponibile il video lyrics ufficiale su YouTube (link diretto qui), realizzato da Rossini e Leblanc.

Un videoclip che non si limita a mostrare il testo della canzone, ma che amplifica il senso di connessione tra due mondi artistici, mettendo in risalto le atmosfere anni ’90 e i richiami ai primi Duemila. Un’estetica che punta a catturare sia i nostalgici che le nuove generazioni in cerca di suoni autentici e travolgenti.


REVAMP Records: tra futuro e memoria

La scelta di affidarsi a REVAMP Records non è casuale. L’etichetta rappresenta oggi una delle realtà più dinamiche nel panorama dance italiano ed europeo. Non solo piattaforma di lancio per nuove produzioni, ma anche custode della memoria musicale.

Digitalizzare e riportare online interi cataloghi significa dare nuova vita a brani che hanno fatto ballare club e radio ma che rischiavano di perdersi. È un ponte tra passato e futuro, un modo per mostrare come la musica sia un flusso continuo, capace di rinascere a ogni generazione.


Il significato di “Due Universi”

Il singolo racconta l’incontro di due anime diverse che trovano una sintonia profonda. È la metafora dell’arte che unisce, della musica che diventa linguaggio universale. In un’epoca in cui la dance spesso si riduce a formule ripetitive, questo brano si distingue per la sua capacità di raccontare una storia.

Un invito a riconoscere che anche se veniamo da universi lontani, possiamo trovare armonia, ritmo e bellezza.


Conclusioni: una dance che sa emozionare

“Due Universi” non è solo un brano dance. È un ritorno, un incontro, una dichiarazione di intenti. Roby Rossini e Melody Castellari dimostrano che la vera musica non ha età: sa parlare a chi ricorda le notti infinite in discoteca degli anni ’90, ma anche a chi oggi scopre la magia della dance italiana per la prima volta.

Disponibile dal 3 ottobre su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Deezer e in rotazione radiofonica, il singolo è pronto a farsi spazio nelle playlist di chi cerca energia, melodia e un tocco di nostalgia.

Perché, alla fine, siamo davvero tutti un po’ due universi che si incontrano sulla pista da ballo.


Hashtag

#DueUniversi #RobyRossini #MelodyCastellari #DanceItaliana

...

Di Roberto Lambertini

Roberto Lambertini è nato a Bologna il 4 settembre 1961. Fin da giovane è stato appassionato di lettura, libri e informazione.

Rispondi